| Il pane di ieri |    |    | 
Trova il momento della solitudine e quello della veglia, accoglie la vecchiaia come una stagione che arriva alla vita. Ogni racconto è la tappa di un cammino sapienziale che parla dell'amicizia, della diversità, del vivere insieme, dei giorni che passano e della gioia. Della vita di ogni uomo in ogni tempo e terra del mondo.
«Mia madre deponeva sul tavolo ogni mattina una gríssia del "pane di ieri", un fiasco di vino, un orciolo di olio e una saliera, tutto ricoperto da un tovagliolo da lei ricamato con la scritta: "l'olio, il pane, il vino e il sale siano lezione e consolazione"».
| ENZO BIANCHI Il pane di ieri © 2008 Einaudi | 
ASCOLTA SI FA SERA
UOMINI E PROFETI
ALTRE TRASMISSIONI ALLA RADIO
![]()  | 
| Enzo Bianchi | 



Nessun commento:
Posta un commento