Solo chi ha molto navigato e ha attraversato i mari in pace e in tempesta conosce la gioia che il mare infonde nell'animo dei naviganti.
Itaca per sempre - Luigi Malerba ♡ ♡ ♡ ♡ ♡
La pittura è una poesia che si vede e non si sente, e la poesia è una pittura che si sente e non si vede.
Leonardo da Vinci
sabato 27 maggio 2017
“La tenerezza salva la vita, connette piccolo e grande, aperto e chiuso, appena nato e vecchio, mondi diversi, regni non solo umani. Guardi il cielo e senti quanto sei piccolo, ma sai anche che chiunque lo guarda è il centro dell’intero universo. Stella che guarda stella."
A chi chiedere di parlarci della tenerezza se non a un poeta, a colui che riesce a trovare le parole giuste, quelle che stanno al centro delle nostre emozioni e che noi ci lasciamo sfuggire o non sappiamo di possedere?Chandra Candiani ci ha regalato un piccolo gioiello, una pepita d'oro, di quelle che si scoprono scavando nel cuore: per lei tenerezza è nel segreto di uno sguardo, è la mano che si tende, è un protendersi fiducioso verso l'altro, mai banale, mai scontato. Le sue parole, come sempre, ci aprono strade, ci orientano nel modo giusto: ci danno la percezione precisa, eppure delicata, di quel sentimento che a volte ci spaventa, di cui a volte diffidiamo, ma del quale abbiamo un disperato e umanissimo bisogno.“La tenerezza salva la vita, connette piccolo e grande, aperto e chiuso, appena nato e vecchio, mondi diversi, regni non solo umani. Guardi il cielo e senti quanto sei piccolo, ma sai anche che chiunque lo guarda è il centro dell’intero universo. Stella che guarda stella." Chandra Livia Candiani
Nessun commento:
Posta un commento