Con Carta e Penna ha pubblicato il libro
INES SCARPAROLO Da sempre appassionata alle Lettere ed alle Arti, ama dire che «la poesia è per me il respiro stesso della vita, il profumo dei giorni, l'estasi dinnanzi alla musicalità e alla profondità di un verso, condividere con gli altri le mie gioie e i miei dolori.»
Fa parte del Cenacolo Poeti Dialettali Vicentini e di numerose altre associazioni culturali locali, regionali e nazionali.
Da diversi anni partecipa ai concorsi di poesia e narrativa conseguendo anche nell'ambito della letteratura per l'infanzia, numerosi e lusinghieri riconoscimenti. La lista dei premi vinti è lunghissima, con primi, secondi, terzi posti, diplomi, premi e menzioni speciali.
Ha pubblicato raccolte di poesie sia in dialetto sia in italiano e una raccolta di filastrocche e poesie per l'infanzia.
Collabora a riviste locali e regionali; sue liriche e suoi racconti si trovano in vari periodici culturali e su numerose antologie. Alcuni suoi lavori poetici sono stati tradotti nelle principali lingue europee dagli editori Bookj di Castel Maggiore (BO) e Carello di Catanzaro. Due sue poesie, tratte dalla silloge inedita per la preadolescenza «Ragazzi» (Fatmata e Ahmed), sono state musicate dal Maestro Bepi De Marzi di Arzignano per il coro «Piccola rosa di marzo» di Piovene Rocchette (VI) nel 2001.
IL DIALETTO E LA POESIA DIALETTALE:
CONSIDERAZIONI
Mantenere vivo il nostro dialetto è cosa essenziale per noi stessi e la cultura che ci appartiene. “Il dialetto” - come ha scritto il caro amico prof. Carlo Tognarelli di Arcade (TV), in un saggio sulla “Cultura dei Dialetti” – “è il modo più immediato ed esplicito per riconoscersi e dichiararsi appartenenti ad una medesima comunità, ad una stessa cultura, ad un'identica storia”.
Ovviamente, il mutamento delle condizioni socio-economiche, l'instaurarsi di nuovi rapporti fra individui di diversa matrice culturale, l'aumento delle necessità e delle possibilità di spostamento e di comunicazione, influiscono producendo modificazioni sia sul piano economico-sociale che su quello più eminentemente linguistico. Ecco l'importanza del “lasciar memoria” di ciò che, in un dato momento storico-sociale, è la “vera” lingua della nostra gente.
Affermava il grande Federico Fellini: “In tutti i miei film il dialetto… è il linguaggio verbale più diffuso non soltanto per motivo di credibilità, di coerenza, di folklore o di suggestione, ma perché il dialetto riesce ad esprimere con una forza, una violenza addirittura visive, folgoranti connotazioni di tipo storico, psicologico, sociologico, emotivo”.
Dialetto come efficace mezzo espressivo, dunque, che può trovare un rilevante aspetto di recupero, in un momento in cui esso è in crisi come lingua parlata, nell'uso che se ne fa come lingua letteraria.
La poesia dialettale ci permette di divenire noi stessi “memoria viva” della lingua delle “radici”, “lingua del latte”, “linguaggio petèl” (detto alla maniera di Zanzotto) perché il dialetto sembra fatto apposta per la poesia: crea un mondo di immagini “vive”, le “dipinge” con immediatezza e le trasmette con la musicalità del suo ritmo. Eugenio Montale affermava che: “In due modi, quando si è uomini di qualche cultura, si può essere dialettali: o traducendo dalla lingua, giocando sull'effetto di novità che il trasporto può imprimere anche a un luogo comune, o ricorrendo al dialetto come a una lingua vera e propria, quando la lingua sia considerata insufficiente o impropria a un'ispirazione”.
P. P. Pasolini vedeva nel dialetto l'ultima sopravvivenza di ciò che è ancora puro e incontaminato, e affermava che la poesia dialettale è somma e pura espressione dell'intimo mentre per Coleridge era: “… un paesaggio notturno colpito a un tratto dalla luce. … che pone sempre di fronte a un fatto compiuto, con tutta la fisicità di una nuvola o di un geranio”.
CAREZZA BIANCA
Pare sperduto l'orto
ricoperto da un manto
leggero di neve.
Soltanto qualche orma
sulla bianca coltre e
un alto pino,
muto personaggio
che svetta
sulla nudità del cielo.
Accolgo, come carezza
lo stormire delle fronde
generose,
a terra adagiano
farfalle di candore.
L'albero,
nel lungo sonno attende
nuova forza
dal sole di domani.
E anch'io, come albero
di neve, allargo le mie
braccia, quale dono.
Attendo
che una Luce in cielo
fenda l'oscurità
e al cuore sussurri:
“Risorgi, il Bimbo
è nato”.
FONTE: www.cartaepenna.it
- Buti de Poesia
- Se ga descoverto 'l tenpo
- par ti, dona
- che te rancùri sogni.
- Le to rajse fonde
- incricà 'te na tera
- che paréa inaridìa
- ga butà...
- Atimi caldi
- de tenaresse sconte
- ga sbregà la note
- de 'a malinconia.
- Te ghé capìo, dona
- che ogni làgrema, ogni soriso
- xe on s' ciantìso de l'ànema
- e vale par so conto.
- La vita intiera xe on buto
- ... de Poesia.
Traduzione dal dialetto vicentino:
Gemme di Poesia
- Buti de Poesia
- Se ga descoverto 'l tenpo
- par ti, dona
- che te rancùri sogni.
- Le to rajse fonde
- incricà 'te na tera
- che paréa inaridìa
- ga butà...
- Atimi caldi
- de tenaresse sconte
- ga sbregà la note
- de 'a malinconia.
- Te ghé capìo, dona
- che ogni làgrema, ogni soriso
- xe on s' ciantìso de l'ànema
- e vale par so conto.
- La vita intiera xe on buto
- ... de Poesia.
Traduzione dal dialetto vicentino:
Gemme di Poesia- Si è realizzato il tempo/ per te, donna/ che raccogli sogni./ Le tue profonde radici/ infisse in una terra/ che sembrava arida/ hanno germogliato.../ Caldi attimi/ di tenerezze nascoste/ hanno strappato la notte/ della malinconia./ Hai capito, donna/ che ogni lacrima, ogni sorriso/ è una scintilla dell'anima/ e vale di per sé./ La vita intera è una gemma/ ...di Poesia.
- Dona
- Ti, dona
- forsa de Dio
- belessa de la Madona
- amore del Cristo
- làgreme de mama.
- A te si' par l'omo
- co fa el s'ciòco de on bazo
- el s'ciantìso de na ridàda
- el molesin de na caressa
- el gnarèto de do brassi
- el morbìn de na strucàda.
- Ti, dona
- a te ghè drento l'ànema
- el mistero del mondo.
- Traduzione letterale dal dialetto vicentino urbano:
- Donna
Tu, donna/ forza di Dio/ bellezza della Madonna/ amore di Cristo/ lacrime di mamma.// Sei per l'uomo/ come lo schiocco di un bacio/ il lampo di una risata/ il morbido di una carezza/ il piccolo rifugio di due braccia/ l'esaltazione che dà una forte stretta.// Tu, donna/ hai nell'anima/ il mistero del mondo
- El to pozolo, mama
- Cò passo par Santa Lussia, mama
- no vedo più i gerani e l'oleandro rosa
- 'tel pozoleto de fero de casa tua.
- No ghe xe fiori e gnanca strasse
- picà via sugàre,
- i balconi de legno no i sbate più
- pa' l vento che sùpia
- a primavera.
- A te me vien inamene, seto
- cò vedo i buti che s' ciòpa
- cò vien zo 'n scravassòn
- cò sento torno sta aria stranba
- de primavera.
- Te te metevi fòra
- 'tel pozoleto coverto de giornài
- e te piantavi fiori novi
- smovendo la tera, lustrandote le man
- 'tel traverson da cusina.
- E in pochi giorni, a Santa Lussia
- rivava primavera, mama.
- Il tuo poggiolo, mamma
- Fiori de bròsema
- A gavarìa vossudo, popà
- èssare bastansa forte
- par solevarte almanco on pòco
- te' a to morte tribolà.
- Dirte del ben che te voévo
- starte rente fin la fine
- inbrassarte e parar via
- la paura pa' a to sorte.
- E gavarìa vossudo, popà
- 'assarme 'ndare al pianto
- 'fa na picinina, cò te ne ghè lassà.
- Ma no so' sta bona, popà.
- Zenaro intanto, co fiori de bròsema
- te ricamava maravéje su pa' i veri...
- Al primo amore
- L'àrfio del vento
- la to boca su la mia
- le nostre man
- che sercava... la vita.
- Persa 'te i oci tui
- mi me inmagavo,
- catàndo el Paradiso.
- 'Te l'erba alta
- ingramegnà de fiori,
- tra i grij che saltava
- e i pissacani
- a ghémo inparà presto
- a far l'amore
- lassando drìo de l'àrzene
- ricordi
- che 'ncora ga profumo.
- Traduzione dal dialetto vicentino urbano:
- Al primo amore
- Il soffio del vento/ la tua bocca sulla mia/ le nostre mani/ che cercavano... la vita./ Persa nei tuoi occhi/ io mi incantavo/ trovando il Paradiso./ Nell'erba alta/ tra i grovigli dei fiori,/ i grilli che saltavano/ e il tarassaco/ abbiamo imparato presto/ a far l'amore/ lasciando lungo l'argine/ ricordi/ che ancora hanno profumo.
- On cantosèo de sièlo
- A te tegnevo in gàja
- e te ninàvo chièta
- basàndote 'a testina.
- Fòra, drìo la mureta
- i fiori se vestiva
- del ciaro de' a matina.
- Quanto ca gavarìa
- vossudo èssare fiore
- e rovejàrme al sole
- brincàndoghe la luse...
- Ti te ghè verto i oci
- e te me ghè vardà.
- On cantosèo de sièlo
- de pàca go catà
- e là, amore
- go incolorìo i me sogni.
- 7 aprile 2002
- Traduzione letterale dal dialetto vicentino urbano:
- Un angolino di cielo
Io ti tenevo in grembo/ e ti cullavo piano/ baciandoti il capino.// Fuori, al di là del muricciolo/ i fiori si vestivano/ del chiarore del mattino.// Quanto avrei/ voluto essere fiore/ e avvolgermi di sole/ catturandone la luce...// Tu hai aperto gli occhi/ e mi hai guardato./ Un angolino di cielo/ ho subito trovato/ e là, amore/ ho intinto di colore i miei sogni.
- Giosse
- Giosse de lago
- me sbiànsa,
- sguaràta on putèo
- 'te l'aqua pì bassa,
- el sole me scalda.
- E mi, speto
- che ste giosse
- de Imenso
- me neta
- cavando la grosta
- pì dura dal còre.
- Traduzione dal dialetto vicentino urbano: "
- Gocce
- Gocce di lago/ mi bagnano,/ sguazza un bambino/ nell'acqua più bassa,/ il sole mi scalda./ E io, aspetto/ che queste gocce/ di Immenso/ mi lavino/ togliendo la crosta/ più dura dal cuore.
- El me istà
- Inboressà
- canta l'amore,
- spigàssa mondi nòvi
- 'a fantasia,
- ride 'l pensiero
- spacàndo 'e so cadéne.
- Fra spenelàde
- de colore
- l'erba se inmàga
- a catàr sù s' ciantìsi
- da on sòe zugatolòn.
- E strosi spersi
- de ranpegòn su la montagna
- conpagna el me silensio.
- Rancùro armonia
- descatéjo emossion
- e... vivo!
- Vivo sto istà
- fato de gnìnte
spùre siòro. - Fra mi e 'l Creatore
- Na caressa de sole la sbusa
- on s' ciàpo de nuvole grise.
- Par de sòto, na strica de fogo
- la descànta le frasche inlunà.
- Inmagà da chél àrfio de celo
- me inbriàgo de vita e de pase.
- A son solo na formiga
- A son solo na formiga
- on sasseto, na supiàda
- na pajéta de sto gnaro
- na giosseta cascà lì
- 'te sto mondo cussì belo
- 'ndove l'àrfio del Signore
- ga inbastìo, dal dito al fato
- ste montagne e ste aque ciare.
- A son 'pena on puntesèlo
- na sginséta del to pan
- Dio del celo e de sti boschi
- ma par ti, rento sto mondo
- son bastansa pa' l to amor.
- Traduzione dal dialetto vicentino urbano: "
- Sono soltanto una formica
- Stasera
- Case
- svirgolà par la colina
- e, insima
- na ciesa, fra i monti
- in soàsa.
- Profumo de rasa...
- Co canto de anguàne
- el vento me cuna.
- Me incantarà la luna
- stasera, ligàndo le ore
- co'l filo de i sogni.
- 4 lujio 2001
- Traduzione letterale dal dialetto vicentino urbano: "
- Stasera
Case/ sghembe sulla collina/ e, sopra/ una chiesa, tra i monti/ incorniciata.// Profumo di resina.../ Con canto di anguane/ il vento mi culla.// Mi incanterà la luna/ stasera, avviluppando le ore/ con il filo dei sogni.- Anguane= donne bellissime e dai lunghi capelli che si riuniscono la notte per lavare i panni nelle acque del Brenta; con il loro canto, ammaliano chi ha la ventura di vederle ed ascoltarle.
- Canpagna de ancò
- Verde marso, mùs' cio
- e smeraldo,
- ocra, tera de siena
- naturale e brusà.
- Sparpajà soto el monte
- fassoleti de tera
- de tanti colori
- i se slonga e i caressa
- on gropo de case
- co i copi rosso maton.
- La chiète se ronpe:
- na fabrica
- fis' cia le sìe
- e fuma i motori.
- Soto el celo
- blu de cobalto,
- na capa de smog
- griso fumo.
- Traduzione dal dialetto vicentino urbano: "
- Campagna d'oggi
- Verde marcio, muschio/ e smeraldo,/ ocra, terra di siena/ naturale e bruciata./ Sparsi sotto il monte/ fazzoletti di terra/ di tanti colori/ si allungano ed accarezzano/ un nodo di case/ con le tegole rosso mattone./ La tranquillità si spezza:/ una fabbrica/ fischia le sei/ ed i motori fumano./ Sotto il cielo/ blu di cobalto/ una cappa di smog/ grigio fumo.
- On Cristo de sti ani
- Go visto
- on porocristo, ancò
- passare par la strada:
- facia da desperà
- corpo patìo.
- El 'ndava vanti curvo
- e a testa bassa
- come se on gran peso
- el se tirasse drìo.
- A védarlo, chél toso
- no' l gavéa trent' ani
- ma za scominsiava, par elo
- la stimana de Passion.
- Onto patòco
- e coverto de strasse
- come on fabiòco
- el ghe parlava al vento
- ma sicome nissun
- se savariava
- la so via Crucis, da solo
- el continuava.
Si è realizzato il tempo/ per te, donna/ che raccogli sogni./ Le tue profonde radici/ infisse in una terra/ che sembrava arida/ hanno germogliato.../ Caldi attimi/ di tenerezze nascoste/ hanno strappato la notte/ della malinconia./ Hai capito, donna/ che ogni lacrima, ogni sorriso/ è una scintilla dell'anima/ e vale di per sé./ La vita intera è una gemma/ ...di Poesia.Poesie di Ines Scarparolo
| |
Traduzione dal dialetto vicentino urbano: " | |
Traduzione letterale dal dialetto vicentino urbano: | |
Traduzione dal dialetto vicentino urbano: " | |
Traduzione dal dialetto vicentino urbano: " | |
| |
Traduzione dal dialetto vicentino urbano: " | |
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti contemporanei affermati, emergenti ed esordienti
Scheda autore
| |||||||
Biografia: Ines Scarparolo è nata a Vicenza il 20 Agosto 1946 e risiede in via Nicolò Vicentino 102, 36100 Vicenza - tel. 0444 504784 - e-mail: nininscarpeta@katamail.com. Ha pubblicato le drguenti opere: • S’ciantise 1997 A.L.I., Torino, 14x21, pp. 36, non in commercio • Quando fiorisce il pesco 2000 Montedit, Milano, 17x24, pp. 48, 23 illustrazioni, L. 18.000 • Tra nubi erranti 2001 Helicon, Arezzo, 13x21, pp. 48, L. 12.000 NOTE PERSONALI: fa parte del Cenacolo Poeti Dialettali Vicentini. Ama i bambini, l’arte e il mondo in dimensioni extra-large. Ines Scarparolo E’ nata e vive a Vicenza; da sempre appassionata alle Lettere e alle Arti, fa parte del Cenacolo dei Poeti Dialettali Vicentini e di numerose altre Associazioni Culturali. Da qualche anno partecipa, sia in lingua che in dialetto, a concorsi di poesia e narrativa conseguendo numerosi e lusinghieri riconoscimenti, anche nell’ambito della letteratura per l’infanzia. Ha pubblicato: 1997 “S’ciantìse”, raccolta di poesie in dialetto curata dall’A.L.I. Penna d’Autore di Torino (f.c.), 2000 “Quando fiorisce il pesco”, filastrocche e poesie per l’infanzia, in lingua e dialetto, edizioni Montedit di Melegnano (MI); 2001 “Tra nubi erranti”, raccolta poetica in lingua a cura delle edizioni Helicon di Arezzo; 2002 “Giochi di colore”, poesie in lingua, A.L.I. Penna d’Autore di Torino (f.c.) Alcuni suoi lavori poetici sono stati tradotti nelle principali lingue europee dagli Editori Book di Castel Maggiore (Bo) e Carello di Catanzaro; sue poesie, racconti e scritti, sono stati pubblicati su antologie varie, periodici culturali e riviste. |
Tutti i libri di un autore
TITOLO | ISBN |
Il respiro dei fiori | ISBN: 88-8449-171-1 |
Il canto della vita | ISBN; 978-88-8449-356-9 |
Sei stotie piccine piccine piccio' | ISBN: 978-88-8449-471-9 |
Nessun commento:
Posta un commento